Neuropsicomotricità

Il neuropsicomotricista o terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva interviene sulla valutazione e riabilitazione individuale (o in piccolo gruppo) di:

  • problematiche comportamentali come: instabilità, deficit d’attenzione, inibizione psicomotoria;
  • difficoltà psicomotorie come: ritardi psicomotori;
  • disprassie
  • problematiche affettivo-relazionali come: disturbi dell’espressività motoria, dipendenza, fissità
  • difficoltà della comunicazione.

Metodologia

L’intervento neuropsicomotorio è caratterizzato da una prima fase di osservazione e di verifica delle aree di difficoltà, abilità e potenzialità del bambino, tramite l’osservazione del comportamento spontaneo e l’uso di particolari test specifici

La valutazione di ogni singolo caso avviene tramite la stretta collaborazione di diversi specialisti. L’equipè di lavoro del nostro centro è composta da: Neuropsichiatra, logopedista, neurospicomotricista, psicologi dell’età evolutiva.

L’equipe elabora il progetto riabilitativo curando l’attuazione di un preciso programma di intervento, adattando e modificando le strategie in base ai bisogni del singolo bambino alle nuove necessità che possono emergere durante il percorso.

Il lavoro viene integrato da colloqui con la famiglia e con gli operatori scolastici, previo consenso della famiglia, in modo da condividere con essi sia gli obiettivi del trattamento in atto, sia i progressi o difficoltà emerse successivamente.

Crediamo che solo all’interno di un tale contesto di equipe sia possibile sostenere le nuove abilità del bambino ed aiutarlo a concretizzarle nella vita di tutti i giorni.

Il neuropsicomotricista utilizza nell’intervento modalità di comunicazione verbali e non verbali. Si tratta di tecniche a mediazione corporea che favoriscono il processo di integrazione fra i diversi piani espressivi e conoscitivi alla base della costruzione dell’identità.

La neuropsicomotricità così intesa, oltre che una tecnica, è anche un modo di essere, di fare e di agire e quindi di relazionarsi con l’altro in un reciproco rapporto di fiducia.

La nostra equipè ha un’importante esperienza anche nel lavoro con bambini con Diagnosi nello Spettro Autistico.

Scopri i nostri corsi di neuropsicomotricità