Sostegno alla genitorialità
“Essere genitore non è un mestiere facile”, sicuramente tutti noi abbiamo sentito dire questa frase numerose volte. Sono infatti molte le difficoltà che ogni giorno un genitore si trova ad affrontare nella relazione con il proprio figlio, ma è proprio nel vivere di ogni giorno che la funzione genitoriale trova la sua espressione: nella gestione dei conflitti inerenti alla scuola, alle regole, all’emancipazione dei propri figli dal nucleo famigliare.
L’obiettivo dei colloqui di sostegno alla genitorialità è sviluppare le risorse interne ai singoli genitori ed alla coppia genitoriale, monitorandole e valorizzandole, facilitando la capacità delle famiglie di sviluppare ed educare la propria consapevolezza di sé e del proprio ruolo, mettendosi successivamente in gioco nella relazione con i propri figli coerentemente con le diverse fasi evolutive degli stessi.
Non esiste il genitore “perfetto”, ma esiste il proprio modo di essere genitori, per come si è, con le proprie risorse e strumenti, che spesso però non si conoscono o non si pensa di pensa di avere.
I genitori potranno trovare un punto d’ascolto dove porre domande relative alla fatica della genitorialità e del dialogo intergenerazionale, potranno raccontare le loro esperienze nel veder crescere i propri figli. L’obiettivo è offrire uno spazio di pensiero per verificare la propria disponibilità all’essere genitori, stimolando e motivando un atteggiamento critico, interrogativo e consapevole nei confronti del valore, del significato e degli atteggiamenti sia rispetto alla fase evolutiva dei propri figli, sia rispetto al “proprio” specifico modo di rapportarsi con essi nell’attuale contesto socio\culturale\affettivo.
Psicoterapia – I nostri professionisti
Come contattare Argo
Si può contattare direttamente lo specialista desiderato oppure ci si può rivolgere ad Argo anche se non si ha chiaro quale possa essere lo specialista di cui si necessita: iIl nostro compito è di accogliere la richiesta d’aiuto per comprendere il bisogno reale e di indirizzare la persona in modo mirato.