Lavorare con le persone, conoscerle ogni giorno di più, conoscere me stessa in relazione ai miei pazienti e crescere insieme a loro.
Queste sono alcuni degli aspetti fondamentali che fanno parte del mio lavoro e in cui credo profondamente. Ogni persona è unica e speciale e nello stesso modo la sofferenza di ognuno di noi non può essere generalizzata, ma ha un senso ed un valore precisi.
Per questo motivo alla base della terapia e del lavoro con i miei pazienti c’è un profondo rispetto per loro, per il loro dolore, fragilità o fatica. Queste sono le fondamenta di Argo, condivise con la mia socia e con tutti i nostri collaboratori.
L’esperienza lavorativa nelle strutture pubbliche e del privato sociale, hanno fatto emergere sempre di più dentro di me, la consapevolezza dell’importanza del continuo confronto, del lavoro di rete e di équipe. Insieme ai nostri collaboratori ogni giorno ci mettiamo in discussione per continuare a crescere.
In campo psicoterapico mi occupo del lavoro con gli adolescenti e gli adulti. Tratto problematiche relazionali ed esistenziali, disturbi dell’umore, disturbi d’ansia e disturbi di personalità, ma soprattutto lavoro con i miei pazienti affinché possano diventare sempre più consapevoli di se stessi ed appropriarsi del proprio essere come sono diventando sempre più padroni di se stessi e capaci di amarsi.
Da molti anni lavoro nell’ambito del sostegno alla genitorialità. Mi sono occupata di accompagnare genitori e figli in situazioni di grossa difficoltà. Ho maturato esperienza nel campo dell’affido famigliare e della Tutela Minori, lavorando e sostenendo le coppie e le famiglie che hanno deciso di intraprendere la strada dell’affido e dell’adozione.
Essere genitori è difficile e faticoso, ma anche meraviglioso ed arricchente, è però fondamentale sapere trovare dentro se stessi le risorse e gli strumenti per crescere ed imparare ogni giorno nella relazione con i propri figli.
Lavorare con i genitori significa anche lavorare con le coppie e negli anni ho voluto approfondire sempre di più questo aspetto relazionale, occupandomi anche di situazioni di crisi di coppia o di separazione per favorire il confronto genitoriale ed educativo sui propri figli.
Ad oggi sono supervisore presso alcune comunità educative e di pronto intervento per Minori.