Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva presso l’Università degli studi di Milano nel 2021 con tesi dal titolo “L’intervento neuropsicomotorio da remoto: proposta di attività ludiche volte al potenziamento delle Funzioni Esecutive”.
Ha avuto le prime esperienze lavorative collaborando presso centri privati in cui ha potuto iniziare i percorsi riabilitativi di cura e trattamento, facendo parte di un’equipe multidisciplinare con cui si attuano interventi individuali e di piccolo gruppo.
Allarga la sua esperienza lavorativa collaborando come insegnante di sostegno presso alcune scuole dell’infanzia e primaria sul territorio, riuscendo ad arricchire il bagaglio esperienziale da differenti punti di vista.
Prosegue il percorso di formazione continua, e a febbraio 2023, completa il Master di primo livello in Neuropsicologia dell’età evolutiva presso LUMSA e Consorzio Universitario Humanitas.
Ha maturato la sua esperienza nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo, con bambini che presentano difficoltà in ambito cognitivo, comportamentale, emotivo-relazionale, attentivo-esecutivo nelle fasce di età a partire dall’infanzia fino alla scuola primaria.