Mi sono laureata in Biologia nel 2018 e nel 2021 ho conseguito la laurea specialistica in Nutrizione Umana.
Dopo aver completato gli studi, mi sono iscritta all’Albo Professionale dei Biologi e ho approfondito la mia formazione con corsi di perfezionamento in Nutrizione Pediatrica.
Il mio approccio alla nutrizione non si basa sull’imposizione di diete rigide o schemi alimentari restrittivi, né sulla moralizzazione del cibo.
Credo piuttosto in un percorso condiviso con il paziente, mirato a sviluppare consapevolezza, educazione e strategie personalizzate che promuovano il benessere a lungo termine.
L’obiettivo non è solo quello di intervenire sul peso o sulla forma corporea, ma di favorire un cambiamento sostenibile, che parta dalla conoscenza di sé e dal miglioramento della relazione con il cibo.
La salute fisica e mentale sono strettamente interconnesse, per questo motivo considero fondamentale il lavoro in équipe con psicologi e psicoterapeuti. Un approccio integrato consente di affrontare le problematiche alimentari in maniera completa, prendendo in considerazione sia gli aspetti biologici che psicologici.
Credo fermamente nel potere del cambiamento e nella prevenzione, valori che guidano la mia professione e il mio impegno quotidiano verso un’alimentazione consapevole e un benessere globale.