Laureata presso l’Università degli studi di Milano nel 2024, con una tesi improntata sulla standardizzazione del Test “Mappa della Casa” e sull’applicazione del test stesso in soggetti con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico.
Nel 2025 inizia le prime collaborazioni professionali con scuole dell’infanzia, in percorsi di psicomotricità educativa/preventiva e con alcuni centri privati nel territorio di Milano e Monza attraverso progetti riabilitativi di cura e trattamento.
Dall’inizio della sua attività professionale sta maturando esperienza pratica e formativa nel campo dei disturbi del neurosviluppo, con bambini che presentano difficoltà in ambito comportamentale, emotivo-relazionale, cognitivo in particolare nella fascia prescolare.