Gruppi di parola per adolescenti
perche’ nasce questo PERCORSO
Desideriamo dare voce ai ragazzi, sentire cosa hanno da dire, in uno spazio protetto e libero, nel quale possono esporre se stessi senza timori ma anche essere aiutati a dipanare sensazioni spiacevoli.
Potenza/fragilità, sicurezza di sé/ timidezza, desiderio di essere al centro/ bisogno di stare coi pari.
Tutte queste contraddizioni si affacciano quotidianamente nella vita di un adolescente, producendo una grande fatica che a volte noi adulti non comprendiamo.
La forza del gruppo sta nel confronto, nel percepite le diversità altrui ma anche nello scoprire i punti in comune, quelli che fuori dallo spazio protetto non si possono vedere.
Qual è la finalità del gruppo?
La finalità del gruppo è quella di permettere ai ragazzi di esprimere se stessi, assumendo una consapevolezza nuova del valore della propria voce, della propria identità. Il percorso si propone anche di superare le difficoltà espresse insieme, se ce ne sono. Intende anche dare forma ad un futuro possibile e gratificante, dentro il racconto di un presente che gli fa assumere valore.
Quanto dura il percorso e come si struttura
Il percorso prevede 10 incontri di gruppo.
Ogni incontro ha la durata di 90 minuti.
E’ previsto un incontro conoscitivo individuale con ogni partecipante prima dell’inizio del percorso.
Inoltre sia all’inizio del percorso sia al termine è previsto un incontro di restituzione con i genitori.
Il percorso è tenuto dai professionisti di Argo, Psicologi e Psicoterapeuti.
Il percorso prevede 10 incontri di gruppo. Ogni incontro ha la durata di 90 minuti.
- E’ previsto un incontro conoscitivo individuale con ogni partecipante prima dell’inizio del percorso.
- Inoltre sia all’inizio del percorso sia al termine è previsto un incontro di restituzione con i genitori.
Primo Incontro conoscitivo: 80€
Colloquio genitori inizio percorso: 80€
Colloquio genitoriale fine percorso: 80€
Incontri di gruppo: 40€
Come contattare Argo
Si può contattare direttamente lo specialista desiderato oppure ci si può rivolgere ad Argo anche se non si ha chiaro quale possa essere lo specialista di cui si necessita: iIl nostro compito è di accogliere la richiesta d’aiuto per comprendere il bisogno reale e di indirizzare la persona in modo mirato.